Si rende noto che a partire dal 1° ottobre ed entro il 31 ottobre è possibile presentare domanda all'ufficio elettorale per essere inseriti negli albi delle persone idonee a svolgere le funzioni di presidente di seggio in occasione di elezioni o referendum.
L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
In relazione al combinato disposto degli articoli 38 del d.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, 23 del d.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e 1, della legge istitutiva dell’albo, sono esclusi dalle funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione:
- a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantacinquesimo anno di età;
- b) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- e) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- g) i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale, di cui al decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422.
Per compilare la domanda online, occorre accedere alla sezione "Servizi" del sito istituzionale del Comune con il proprio SPID o la CIE, cliccando: https://sportellotelematico.comune.tramatza.or.it/procedure%3As_italia%3Aalbo.presidenti.seggio%3Biscrizione